Niente. Nonostante gli ultimi aggiornamenti su come funziona l’algoritmo di Instagram, i tuoi post continuano ad andare male. Dove sbaglio? Sono imbecille? Non sto spendendo abbastanza soldi? – e anche sui soldi potremmo dirti che oggigiorno, col funzionamento attuale delle sponsorizzate, mettere o non mettere soldi potrebbe essere ininfluente – la risposta è no, non sei imbecille. Quindi come funziona sta maledetta indicizzazione dei post su Instagram nel 2022? Ce lo dice la piattaforma, o almeno, ce lo dice in merito di Feed, Stories e Reels.
✨ Reels ✨
We love how interactive and fun Reels can be, especially when discovering new creators. Reels are ranked based on your activity, interaction history and what you’re into. pic.twitter.com/3Zie49bvRc
— Instagram (@instagram) February 16, 2022
Come vedi, granaglia data ai polli affamati. L’indicizzazione dei post su Instagram nel 2022 risponde ancora alle regole generali dell’algoritmo del 2021. I Reels hanno il loro algoritmo personalizzato – altrimenti ciao ciao TikTok, il traguardo è tuo – che dovrebbe modificarsi rapidamente mentre utilizzi l’app per mostrarti immediatamente cosa ti interessa, e le uniche correzioni che possiamo notare sono proprio su questo tipo di contenuto affinché sia quello con cui passi più tempo, sia da creator che da consumatore.
Per avere sempre il meglio delle News, dei Focus e di altra roba forte, UNISCITI ALLA BRAVE NEWSLETTER.