Influencer Marketing sì, Influencer Marketing no. La scelta è personale, ma ci sono dei dati alla portata di tutti che parlano chiaro: se opti per il no, le conseguenze sono negative, se non addirittura critiche. I report ufficiali sull’Influencer Marketing di marzo 2021 rafforzano ulteriormente questo dato di fatto, con le stime pubblicate dall’ONIM che sottolineano l’aumento su base mensile delle interazioni generate/collaborazioni del +35,6%. Come cita l’ONIM:
L’analisi è realizzata mediante una mappatura su Instagram delle keyword di interesse, inerenti agli hashtag da utilizzare nelle collaborazioni tra brand e influencer.
Gli hashtag analizzati sono #ad #adv #advertising #sponsored #sponsoredby #giftedby #gifted #sponsorizzato #spuppliedby #supplied.
Di seguito riportiamo alcuni dei dati più rilevanti sull’Influencer Marketing di marzo 2021. Il report completo è disponibile per il download qui.
Gli hashtag compliant sono quelli inseriti nella digital chart dell’Istituto Autodisciplina Pubblicitaria da utilizzare per segnalare le collaborazioni tra brand e influencer.
A destare la maggiore curiosità è l’importante aumento nel mese di marzo delle collaborazioni tra creator e brand, che arriva a un ottimista +29,2%, che fa a sua volta aumentare il tasso di interazioni al precedentemente citato +35,6%. Il tema più cavalcato dalle collaborazioni è stata la primavera, con un picco importante di post pubblicati tra il 18 e il 22 marzo.
Lato sponsored, i post più performanti sono stati quelli di Influencer femminili, con Chiara Ferragni in cima alla classifica, seguita a ruota dal profilo di Belen Rodriguez.
I dati dell’Influencer Marketing di marzo 2021 confermano quanto le immagini siano la tipologia di contenuto più utilizzata, con una fortissima connotazione umana. Un mantenimento dei due principi fondamentali su cui si basa Instagram insomma, che punta sempre sulla presenza del volto o del corpo umano per garantire una buona riuscita delle pubblicazioni.
Alla luce di questi dati il commento conseguente è abbastanza chiaro, come riassume lo stesso ONIM:
Un Influencer Marketing che torna a crescere sia lato collaborazioni che, soprattutto, interazioni generate, netta dimostrazione del suo essere sempre più strategico per le aziende.
Il report completo è disponibile per il download qui.
Per avere sempre il meglio delle News, dei Focus e di altra roba forte, UNISCITI ALLA BRAVE NEWSLETTER.