Prendiamoci un attimo prima di iniziare a parlarne, perché poter sottoscrivere un abbonamento ai Creators su Instagram è qualcosa di realmente inaspettato e fino a ora inimmaginabile. Lo ammettiamo, anche noi a primo acchito abbiamo detto “ecco un’altra trovata del demonio”, poi però abbiamo dovuto fare i conti con la realtà dei fatti – almeno sulla carta – e ammettere che si tratta di qualcosa di positivo.
Esteticamente, l’abbonamento ai Creators su Instagram si presenta come una corona di colore viola, che sarà abbinata ai commenti degli abbonati all’interno delle discussioni dei post. Non solo: la coroncina viola è una sorta di lasciapassare per delle Stories esclusive e ti consentirà di partecipare a live accessibili solo agli abbonati. Come spiegato da Instagram:
Con l’abbonamento ai Creators di Instagram, questi possono sviluppare connessioni più profonde con i loro follower più coinvolti e aumentare le loro entrate mensili ricorrenti offrendo agli abbonati l’accesso a contenuti e vantaggi esclusivi, il tutto all’interno della stessa piattaforma in cui già interagiscono con loro.
Coloro che hanno sottoscritto un abbonamento ai Creators di Instagram si vedranno addebitati un costo variabile tra i 0,99$ e i 99,99$. Le fasce di sottoscrizione hanno ovviamente diversi vantaggi:
- Live solo per abbonati: i Creators possono trasmettere live esclusive per i propri sottoscrittori, consentendogli di creare un engagement decisamente più intimo;
- Stories solo per abbonati: qui i Creators potranno condividere dietro le quinte esclusive, sondaggi speciali e molto altro. Come per quelle già esistenti, anche queste possono essere inserite negli highlights, visibili solo ai sottoscrittori;
- Badge per abbonati: chi ha sottoscritto l’abbonamento avrà una sorta di corsia preferenziale nell’indicizzazione dei commenti sotto ai post dei Creators.
Da dove arriva la fiducia di Meta per rilasciare una funzione che ti consente di sottoscrivere un abbonamento ai Creators di Instagram? Uno dei riferimenti è molto probabilmente il già altissimo livello di compensi che la piattaforma rilascia ai Creators stessi – YouTube e TikTok mangiano letteralmente la polvere in questo senso – ma non solo.
Avere all’interno della piattaforma dei contenuti esclusivi a pagamento non va affatto ad inficiare sull’esperienza complessiva degli utenti, perché ciò che è già esistente rimarrà tale, anzi, migliora alquanto la possibilità che i Creators stessi riescano ad aumentare sia la loro platea che i loro dati di engagement strizzando l’occhio alla piattaforma stessa. In che modo? Semplice: ti abboni e sarai tra quelli che potranno seguire un corso a pagamento esclusivo, come da qualunque altra parte… ma senza mai uscire dalla piattaforma. Capisci ora perché abbiamo cambiato idea sulla positività di questa novità?
Per avere sempre il meglio delle News, dei Focus e di altra roba forte, UNISCITI ALLA BRAVE NEWSLETTER.