Il contenuto raccomandato è una maledizione della quale non riusciremo più a liberarci. Meta lo vuole come content king del suo piano strategico a medio lungo termine, quindi, come abbiamo visto in precedenza, di tutti i suoi aspetti negativi dobbiamo farcene una ragione. Per venirci in contro però, sono in arrivo nuovi strumenti per nascondere i contenuti raccomandati su Instagram– o meglio, per far capire in modo più diretto all’algoritmo quali preferiamo o meno.
La piattaforma ha infatti in programma di rilasciare una funzione che ti consente di contrassegnare i post del tuo esplora, bollandoli come non interessanti. Ciò farà sì che vengano immediatamente nascosti e che l’algoritmo eviti di mostrarti argomenti simili in futuro. Una piccola gioia? Forse per i primi minuti di utilizzo della funzione, perché servirà esclusivamente a far capire al sistema cosa mostrarti con più esattezza.
Tra i nuovi strumenti di Instagram per nascondere i contenuti raccomandati includeranno anche un’ulteriore funzionalità, che consente all’utente di dire all’applicazione che non intende vedere post suggeriti che contengono determinate frasi, parole o emoji sia in didascalia che nei tag – e qui, forse le cose si fanno meno generiche e più dalla parte del consumatore.
Se stai vedendo qualcosa che non è rilevante o se sei passato da qualcosa che ti piaceva, puoi utilizzare questa funzione per interrompere la visualizzazione di contenuti che non ti interessano.
Il sistema di suggerimento dei contenuti da parte di Instagram doveva per forza arrivare a questo punto, un po’ per quietare gli utenti, un po’ per dare un colpo al cerchio e uno alla botte con l’algoritmo. Oltre alle opzioni sopracitate infatti ha anche fornito un’ulteriore panoramica su come attualmente sta ragionando per mostrarti i risultati, spiegando che:
Uno dei modi in cui personalizziamo il tuo feed è prevedere la probabilità che tu faccia qualcosa con un post che vedi. Più è probabile che tu intraprenda un’azione e più soppesiamo quell’azione, più in alto vedrai il post nel tuo feed.
Su questo fronte, Instagram afferma che ci sono cinque specifiche metriche di interazione che utilizza per guidare il suo sistema di raccomandazioni:
- Soffermati sui post
- La probabilità che un utente commenti un post
- La probabilità che un utente apprezzi un post
- La probabilità che un utente ricondivida un post
- La probabilità che un utente tocchi il profilo dei creatori
Nel recente passato, sembrava che alle ricondivisioni fosse stata data maggiore priorità, il che sarebbe in linea con la missione più ampia di Instagram di aiutare ad amplificare i creatori nell’app. Instagram non specifica che nessuno di questi elementi ha un peso maggiore dell’altro, ma se stai cercando di ottimizzare il tuo processo di pubblicazione di IG, queste sono le interazioni chiave su cui si concentra l’algoritmo della piattaforma per determinare cosa mostrare a ciascun utente più di.
Per avere sempre il meglio delle News, dei Focus e di altra roba forte, UNISCITI ALLA BRAVE NEWSLETTER.