No, non è chiaro manco a noi a cosa possa servire, se non a rievocare nostalgicamente quel genere di corteggiamento occulto che era tipico degli squilli telefonici o dei trilli su Msn. Sul serio, a cosa serve mettere Mi piace alle Stories di Instagram in modo privato? Ok, il fatto che solo il creatore della storia può vedere il contatore dei likes ha anche senso, ma perché dare la possibilità di creare questa opzione che rientra nelle funzionalità private? A TechCrunch, un portavoce di Meta avrebbe detto che:
Lavoriamo sempre per aiutare le persone a connettersi con le persone a cui tengono. Stiamo ora testando i Mi piace alle Stories, un modo in cui le persone possono reagire alle storie che solo l’autore della storia può vedere.
is this a new find?
👀 Instagram testing likes on stories. pic.twitter.com/Pn6jRlq0rF
— Melissa G (@MelissaGoBlue) January 4, 2022
Allo stato attuale delle opzioni di interazione alle Instagram Stories, abbiamo già ben otto funzioni predefinite oltre che il repertorio delle centinaia di emoji – sempre che tu non voglia spenderti a dire due parole, ovvio – e allo stesso modo dei Mi piace alle Stories, anche queste sono private e solo il creatore della storia ne può vedere il conteggio. A quanto pare, i nuovi likes che potremo mettere, sono uno strumento per consentire agli utenti e agli Influencer un nuovo modo per misurare l’engagement delle loro Stories tanto quanto i post.
Ora, non per sembrare i soliti polemici, ma a livello pratico, non ha alcun senso. Consentire alle persone di mettere i Mi piace alle Stories in modo completamente privato, altro non fa che inserire un nuovo strumento che facilita psicologicamente l’approccio all’interazione – non dimentichiamoci che il Mi piace è lo strumento più facile e longevo da utilizzare nel mondo social per tutte le fasce d’età – ma supporre che questo possa essere un catalizzatore per l’engagement, puzza di mancanza di idee. Staremo a vedere.
Per avere sempre il meglio delle News, dei Focus e di altra roba forte, UNISCITI ALLA BRAVE NEWSLETTER.