Meta annuncia nuovi strumenti per la verifica dell’età su Instagram

I social non sono mai stati un luogo sicuro per nessuno, lo sappiamo molto bene. Oramai è talmente evidente che perfino le stesse piattaforme, facendo buon viso a cattivo gioco, stanno prendendo delle contromisure. Una delle più interessanti è l’aggiornamento sulla verifica dell’età su Instagram, affinché i più giovani siano facilmente identificati e quindi più protetti. Come spiegato dalla piattaforma:

A partire da oggi, stiamo testando nuove opzioni per le persone su Instagram per verificare la loro età, a partire dalle persone con sede negli Stati Uniti. Se qualcuno tenta di modificare la propria data di nascita su Instagram da un’età compresa tra 18 e 18 anni o più, gli chiederemo di verificare la propria età utilizzando una delle tre opzioni: caricare il proprio documento d’identità, registrare un video selfie o chiedere agli amici in comune di verificare la loro età.

Lo sforzo principale per effettuare una migliore verifica dell’età su Instagram riguarda il caricamento di un video selfie, in collaborazione con Yoti, dal quale si potrà ricavare una stima il meno approssimativa possibile sull’età anagrafica effettiva dell’utente. Ancora una volta, a fare da ago della bilancia, sarà il livello di efficienza dell’intelligenza artificiale, ma la già nota affidabilità di Yoti fa ben sperare per la riuscita dell’aggiornamento.

A maggiore tutela della privacy degli utenti, Meta ha spiegato che il video selfie per la verifica dell’età su Instagram non verrà tenuto in archivio da nessun istituto o piattaforma, aggiungendo dettagli sulla nuova funzione ‘social vouching’, anch’essa sviluppata per il riconoscimento dell’età degli utenti.

Social vouching ti consente di chiedere ai follower in comune di confermare quanti anni hai. La persona che garantisce deve avere almeno 18 anni, non deve garantire per nessun altro in quel momento e dovrà soddisfare le altre garanzie che abbiamo in atto. Le tre persone che selezioni per garantire per te riceveranno una richiesta di conferma della tua età e dovranno rispondere entro tre giorni.

verifica età instagram limelightmedia.it

L’ultima misura varata per verificare l’età su Instagram sarà il caricamento di un documento di identità – perché se da una parte Yoti è affidabile, dall’altra il servizio anagrafe del comune lo è comunque sempre di più. La foto verrà caricata sui server di Meta, archiviata ed eliminata entro trenta giorni dall’acquisizione. Una buona serie di nuove misure per la tutela delle fasce più giovani, pare, anche se non impedirà del tutto la loro penetrazione in piattaforma.

Varie indagini hanno confermato che tutti i social media possono risultare dannosi per queste fasce d’età, per non parlare dei rischi tangibili e comprovati che corrono i minorenni e i bambini. Problemi, questi, affrontati fino all’estenuazione negli ultimi due anni, avendo la pandemia aggravato ulteriormente questo lato, già fallace, della tecnologia.

Per avere sempre il meglio delle News, dei Focus e di altra roba forte, UNISCITI ALLA BRAVE NEWSLETTER.

LEGGI ANCHE: L’algoritmo di Instagram cambia. Di nuovo. Santa miseria!

Author avatar
Francesco Lepore
Persevering researcher of beauty. CEO & Founder di Limelight Media.